h. 19.00 Inaugurazione Saluti delle autorità
Roberto
Quarta introduce e presenta la Giuria Giuseppe Ferrara (Presidente), Fabio
Frisenda, Pippo Affinito, Eleonora Pariante, Massimo Causo
Vito Garramone
presenta Paesaggio Zavattini
Paolo Marzano presenta di URBAN INTERSECTIONS -
Le architetture ‘sottili’
dalle h. 20.00 alle ore 24.00
I misteri di Roma (fuori
concorso) G. Ferrara et al.(IT) 20’
Scossa Solidale (fuori concorso) R.
Quarta (IT) 20’
Pane e olio G. Sodano (IT) 32’
El sueño de Rosetta G. M.
Quinti (E) 25’
La Minaccia L. Bellino (IT) 86’
Tovaglie sporche d'asfalto
D. Mangiulli (IT) 3’
Peace with seals M.
Novak (CZ) 60’
Scirocco G.
Piola (IT) 4’
dalle h. 11.30 alle ore 13.30 Sezione Scuole
Acqua Centro multimedia Lecco (LC) 4’
C’è un mare da fare I.P.S.S.C.T.
"N.Tridente" Mola di Bari (BA) 15’
Consigli per gli Acquisti Scuola media
"Pacuvio-Don Bosco" (BR) 10’
E' arrivato il tempo... Istituto Comprensivo
Polo 1 Copertino (LE) 19’
Ecocittà e il mostro Laboratorio immagine 2
ITER(TO) 4’
Energia solare: energia amica Istituto comprensivo "D. Tinozzi"
Alanno (PE) 3’
Fate girare la voce Liceo scientifico " L. Mascheroni" (BG)
8’
I diritti dei bambini C. M. L. 5 elementare di Verderio (LC) 5’
Il
colpevole C. M. L. Scuola secondaria di Premana (LC) 13’
Il fiume Chidro ITIS
Falanto (TA) 13’
Il gatto e il piccolo gabbiano II cir. Did. "Don L. Milani"
S. V. d. Normanni (BR) 22’
dalle h. 15.30 alle ore 24.00 Sezione Autori
The blood of Kouan Kouan Y. Avgeropoulos (GR) 60’
Greina V. Hermann (SW)
28’
Le acque di Chenini E. Mereghetti (IT) 15’
Going North- vie di fuga
dal riscaldamento globale E. Manghi (IT) 53’
La lunga notte T. Biondi-A.
Gobetti (IT) 30’
Il Settimo Giorno A. D'Onofrio (IT) 30’
Zip zop zap C.
Ghioni (CDN) 25’
Sognavo le nuvole colorate M. Balsamo (IT) 63’
L'Eredità
di Marinella (fuori concorso) R. Quarta (IT) 20’
La malastrada G. Pappalepore
(IT) 10’
Vietato respirare R. Farina-P. Menditto-D. Fabricio (IT) 30’
La
Pluja N. Moya (E) 25’
Frontiers H.
Mangialardo (IT) 4’
L'oblit a
l'oli A. Petrus (E) 28’
Un volto nuovo L. Battista (IT) 7’
Munnezza L.
Mininno (IT) 21’
C'est par où le décroissance? L. Casavola (F) 51’
Tac Tic E.A. Palma(IT) 11’
L'ultima spiaggia M. Lucidi (IT) 5’
Salvia
Officinalis A. Battista (IT) 13’
Storie di scorie E. De Varda (IT)
30’
Fiumana S.Carnino (IT) 6’
dalle h. 11.30 alle ore 13.30 Sezione Scuole
Il mistero nell'ombra Scuola Primaria "G. Rodari" (GR) 15’
Il ragazzo
della via Gluck C. M. L. Scuola primaria di Mandello del Lario (LC) 4’
Il
silenzio di una pagina strappata C. M. L. Liceo Artistico di Lecco (LC)
4’
Informamondo 2080 C. M. L. Scuola secondaria di Bosisio Parini (LC)
17’
La palla oltre la siepe Scuola Primaria "G. Rodari" (GR) 15’
La vita
in uno scrigno: acqua e terra XIV Circolo Didattico Re David (BA) 12’
L'amo
Istituto Comprensivo di Nociglia (LE) 3’
Lierna tra passato e presente C. M.
L. Scuola primaria di Lierna (LC) 13’
Spot Liceo Scientifico "E.Torricelli"
(BZ) 4’
Striscia l'immondizia Liceo Scientifico "E.Torricelli" (BZ)
35’
dalle h. 15.30 alle ore 24.00 Sezione Autori
Pogreâ an krug N. Hrustic (BIH) 46’
Una casa per tutti R. Marchese(IT)
65’
Conflict Tiger S. Snow (UK) 61’
AN
KA HERE SO Histoires du microcrèdit au
Burkina Faso A.M. Gallone (IT) 54’
Fratelli di TAV C. Metallo-M.
Luppichini (IT) 61’
Polvere I. Gergolet (IT) 18’
La donna che salverà il
mondo A. Sciacca (IT) 18’
La nostra Guerra (fuori concorso) F. Frisenda (IT)
40’
Ecco perche' l'immondizia L. Cassano (IT) 6’
Il cartun d'le ribelliun
A. Marena (IT) 85’
Una Circostanza Fortuita E. Michetti (IT) 13’
Be water, my friend A. Martino (IT) 26’
Navi Avvelenate V. Pergolizzi
(IT) 30’
Dal Basso V. Oreggia (IT) 19’
Monnezza mezza bellezza M.
Ventrelli (IT) 5’
Megaris G. D'Aniello (IT) 8’
dalle h. 11.30 alle ore 13.30 Sezione Scuole
La città dei fiori I Circolo Didattico "don P. Pappagallo" Terlizzi (BA)
9’
Storia dei nonni Scuola Prim. Direz. Didat. 2° circolo S. V. d. Normanni
(BR) 16’
L'opera incompiuta I.C."Pavese" -Scuola Media di S.Stefano Belbo
(Cn) 57’
Merendine in giallo Scuola Primaria "G. Rodari" (GR) 15’
Out-time
Scuola Primaria "G. Rodari" (GR) 11’
Rubami il cielo Scuola Media R. Moro
Barletta (BA) 7’
T.V.B. Natura Direzione Didattica 1°Circolo "Enrico Pessina"
Ostuni (Br) 4’
Tutti uguali, tutti diversi C. M. L. - 5 elementare di Oggiono
(LC) 4’
Tutto puo' cambiare Scuola Primaria G. Rodari (GR) 10’
Un Cartone
da mangiare Laboratorio immagine 2 ITER (TO) 3’
dalle h. 15.30 alle ore 24.00 Sezione Autori
La guerre du coton B. Robert-Charrue (CH) 51’
Poveri noi! P. Mele (IT)
66’
Maasai: Terre interdite K. Sellefyan (CH) 52’
Compito in classe D.
Cascella (IT) 14’
Oil M. Mazzotta (IT) 77’
Una montagna di balle nicola
angrisano (IT) 77’
A li tiempi mei era tutta campagna C. Zilli (IT)
60’
Mnemosine - the time machine
D. Aliberti (IT) 1’
L'età
della pietra A. Malfitano (IT) 2’
I gioielli di Maria (fuori concorso)
Eleonora Pariante (IT) 12’
Kupirtuna G. Manenti (IT) 4’
"Gemelli! Vengo
dalla luna" M. Renna (IT) 12’
OTNARAT-Taranto a futuro inverso N. Angiuli
(IT) 36’
La nostra specie L. Carrozzi (IT) 22’
L'alternativa G. De Blasi
(IT) 10’
Uso improprio L. Gasparini (IT) 71’
Light M. Wojtowicz (PL)
8’
h. 19.00 Cerimonia di premiazione
Saluti delle autorità
Premiazione dei vincitori della sezione Scuole
Premiazione dei vincitori
della sezione Autori
Rinfresco
dalle h. 20.30 alle ore 24.00
Proiezione dei film
premiati
17 settembre dalle 17.00 alle 19.00 - Sala Conferenze CRSEC
I° piano
Vito Garramone presenta
I Paesaggi urbani
metropolitani
“Miracolo a Milano” e “Ladri di Biciclette” - I due
“Antonio” messi a confronto per riflettere sulla situazione delle città
metropolitane italiane del dopoguerra.
Introduzione e riflessioni di Cristina
Caiulo (Architetto – Studio Aerrekappa Lecce)
(segue dibattito con il
pubblico)
18 settembre dalle 17.00 alle 19.00 - Sala
Conferenze CRSEC I° piano
Vito Garramone presenta
Indagare i
Paesaggi
“L’amore in città” e “I sequestrati di Altona” - un
confronto fra due diversi modi di descrivere e d’intendere il paesaggio.
Introduzione e riflessioni di Giuseppe Ferrara (regista)
(segue dibattito
con il pubblico)
Rinfresco aperitivo
h. 20.00 - Psicologia
visuale - Sala Conferenze CRSEC I° piano
Roberto Quarta
presenta
Applicazioni della psicologia visuale nell’educazione
ambientale.
(Edito da Esperidi in Kunstwollen - Scritti d’arte e cultura n.
1, 2009)
Introduzione e riflessioni di Rossano Grassi (Università del Salento
- Psicologia Generale)
19 settembre dalle 17.00 alle 19.00 - Sala
Conferenze CRSEC I° piano
Vito Garramone presenta
La verità dei
frammenti di Paesaggio
“La Veritàaaa” a confronto con alcuni
spezzoni di film, i “Cinegiornali della Pace” e con “Domande agli uomini”, per
guardare attraverso gli occhi di “Antonio” i significati assegnati alla
verità.
Introduzione e riflessioni di Cosimo Quarta (Univerisità del Salento
– Etica Ambientale)
(segue dibattito con il pubblico)
Collettiva d’Arte Contemporanea
URBAN
INTERSECTIONS - Le architetture “sottili”
A cura di Paolo Marzano
Sedile – P.zza Salandra - collaborazione con
l’agenzia TURISMO D’AUTORE.COM
Libreria I Volatori – P.zza delle
Erbe
Spazio espositivo - via Duomo 5
Ristorante MODO’ - via Duomo 20
Spazio sede dell’ Associazione Messapia - via Teatro
Spazio sede del
Centro Turistico Giovanile - C.so V. Emanuele II
Opere di:
Sandro Bellomo
Lara Bobbio
Maurizio Buttazzo
Fausto
Laneve
Gabriele Perrino
Andrea Rhao
Se si desidera essere avvisati su uno degli eventi è possibile lasciare un recapito e sarete informati via mail o sms appena il programma sarà definitivo.